Castellammare, Fa tappa in città il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva in Campania, in arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: dal 26 al 29 giugno sarà a Castellammare di Stabia nella parrocchia di sant’Antonio di Padova.
 
“La peregrinatio sarà un’occasione per portare la presenza materna della Madre di Dio anche nelle case degli ammalati, a coloro che più desiderano una parola di conforto e la vicinanza della fede.Vivremo momenti di catechesi rivolti ai ragazzi, ai giovani e agli adulti, per riscoprire insieme la bellezza dell’affidarsi a Maria e lasciarci guidare dal suo esempio di amore, silenzio e fiducia in Dio.
Sarà anche un’opportunità preziosa – dice il parroco don Catello Malafronte – per risvegliare nei cuori il desiderio della riconciliazione, sensibilizzando alla confessione come via di pace interiore e rinnovamento spirituale e consegnando la Medaglia Miracolosa a tutti con la promessa della Santa Vergine «Le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie!  »”.Il programma della tappa di Castellammare di Stabia del pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa prevede i seguenti appuntamenti.
Giovedì 26 Giugno: alle 18.30 Accoglienza dell’Effige della Madonna in via Rajola (ex
INPS).Processione fino alla chiesa.
Recita del Santo Rosario.Alle 19.30 S.
Messa.Alle
20.15 Catechesi mariana per tutti.
Venerdì 27 Giugno: alle 7.30 Lodi e S.Messa.
Dalle 8.30 alle 11 e dalle 17 alle 18
Visita agli ammalati e consegna della Medaglia Miracolosa.Alle 18 Preghiera mariana
per tutti i ragazzi.
Alle 19.30 S.Messa.
A seguire Veglia mariana.Sabato 28 Giugno: alle 7.30 Lodi e S.
Messa.Visita agli ammalati e consegna della
Medaglia Miracolosa.
Alle 10 Preghiera mariana per tutti i ragazzi.Alle 18 "Comunità
del Vangelo" presso una famiglia.
Alle 19.30 S.Messa e Amministrazione del
sacramento dell’Unzione dei malati, e consegna della Medaglia Miracolosa.
A seguire
momento di festa.Domenica 29 Giugno: SS.
Messe alle 7.30 – 9.00 – 10.00.Alle 11.30 S.
Messa, Atto di
affidamento alla Madonna con imposizione e benedizione della Medaglia
Miracolosa.Al termine partenza della Madonna per il Santuario di San Michele
Arcangelo sul Monte Faito dove sarà accolta alle ore 17.00 sul Piazzale dei Capi
(Belvedere).
Confessioni: dalle 7.30 alle 12 e dalle 17 alle 20.