Sono nove gli indagati che dovranno rispondere del danno erariale per 5 milioni di euro ad opera della Sma Campania . Abbonamenti mensili a servizi di streaming musicale e spese su Amazon.
Dalle indagini dei finanzieri è emerso tra le altre cose che venivano utilizzati, pagandoli più del dovuto, servizi di autonoleggio e di telefonia mobile attraverso affidamenti diretti, senza alcuna procedura di gara, come invece previsto dalla normative. Poi ci sono le progressioni di carriera del personale delle strutture territoriali. Il danno erariale da 5.777.757,45 euro viene contestato dalla Procura contabile e dal Nucleo Pef di Napoli in alcuni casi direttamente ai vertici aziendali pro tempore e in altri a funzionari aziendali e dipendenti.